Seleziona una pagina

Attività

Arti in Movimento propone corsi a partire dai 3 anni di danza classica, danza contemporanea, classico adulti, hip hop, teatro danza, yoga, yoga aereo, yoga dinamico, pilates, ginnastica dolce, allenamento funzionale, step e tonificazione, total body, gag, tai chi, kung fu, wu shu, teatro per bambini, ragazzi e adulti, chitarra, canto e pianoforte.

Le nostre arti

Kung Fu e Tai Chi

Stili Chang quan e Xing I quan
Il WU SHU o arte del guerriero, comprende diversi stili praticati in Cina. Gli stili esterni (Wai jia), basati su forza-velocità-agilità di derivazione principalmente dal monastero di Shaolin e gli stili interni (Nei Jia), basati sul rilassamento e sull’utilizzo della energia interna (QI). Il Chang Quan (la lunga ombra del nord) è un arte che fonda diversi stili praticati nel nord della Cina, caratterizzato da posizioni ampie, attacco e difesa a lunga distanza, tecniche volanti, spazzate, movimenti veloci, forza fisica sono ciò che lo caratterizzano.
Lo Xing I quan (pugilato dell’intenzione), fa parte degli stili interni (Nei Jia). I movimenti sono corti, il corpo mantiene particolari allineamenti e viene sfruttata una forza interna (QI), generata attraverso particolari geometrie del corpo ed esercizi di meditazione chiamati Qigong. Il percorso da principiante a cintura nera I° duan prevede di insegnare all’allievo uno stile di WU SHU basato sulla forza, per poi iniziarlo alle pratiche interne, portandolo a percepire l’energia QI e a sfruttarla sia in ambito marziale che salutistico.

Musica

Il corso Guitar&Voice è un progetto di musica nato per entusiasmare le nuove generazioni attraverso l’abbinamento del canto e della chitarra, partendo dalla musica di oggi per arrivare a quella di ieri. La chitarra è uno strumento versatile, moderno e accessibile, abbinato alla voce. Permette allo studente di coordinare la capacità di suonare con il canto, consentendo una crescita musicale completa. Guitar&Voice utilizza un insegnamento prevalentemente rivolto a coppie di ragazzi, condizione ritenuta ideale per crescere musicalmente e abbattere gli ostacoli della pura e della timidezza. Si impara a cantare e suonare non solo per se stessi, ma per qualcuno e con qualcuno. I valori che vogliamo trasmettere sono la passione e l’entusiasmo per la musica, la collaborazione, il dialogo e l’ascolto reciproco.

Danza Contemporanea

Floor work si basa sul contatto con il pavimento utilizzando la gravità facendo si che il suolo diventi un supporto fondamentale come forza propulsiva e come piano da cui trarre energia, permette al corpo di lavorare in profondità, allungamento e flessibilità.Tecnica release fondata sulla fluidità del movimento, delle articolazioni, un lavoro cinetico tra pavimento, equilibri, peso del corpo, respiri, spirali tra terra, verticalità e spazio. Imparare ad ascoltare il proprio corpo.Rudolf Laban la “scatola”, imparare a muoversi tra lo spazio, il tempo, il peso e il flusso, attraverso diagonali, piani, vertici, cerchi e misure. Lavoro sulle distanze in relazione con lo spazio, partner e oggetti.
Improvvisazione, relazione tra corpo, emozioni e spazio.

Yoga aereo

Lo Yoga aereo è una disciplina che si pratica con il supporto di un’amaca di tessuto elasticizzato che permette di praticare la disciplina in assenza di gravità. Tra i benefici vi sono l’estensione della colonna vertebrale e di tutte le fasce muscolari, del sistema scheletrico e nervoso. In assenza di gravità l’equilibrio permette l’attivazione dei muscoli profondi e la riduzione degli scompensi posturali. Insegna a muoversi e a controllare il corpo in una dimensione inusuale, migliorando il senso di equilibrio e la percezione corporea. Le inversioni che caratterizzano la pratica sull’amaca, attivano diversi recettori nervosi rendendoci più presenti al nostro corpo. Nelle posizioni di inversione tutti gli organi giovano dell’assenza di gravità.